Santa Cristina
Il parco archeologico di Paulilatino
Ascolta la descrizione audio di questo contenuto

All'interno del parco sono presenti circa 600 piante di ulivo -ed altrettante di olivastro-. Qui alla vostra sinistra potete ammirarne un esemplare ultracentenario. Il tronco nei secoli si è diviso dando vita a tre diramazioni dalla forma molto particolare, quasi a rappresentare “Tre danzatrici”. Gli altri esemplari di macchia mediterranea che incontrerete nel vostro percorso  oltre l'olivastro sono: il lentisco, il mirto, il pero selvatico e la fèrula. Nella terra attorno a quest’ultima, nel periodo invernale, cresce una prelibata qualità di fungo commestibile. Il "principe" dei funghi del territorio.

La vegetación del parque
La vegetación del parque
La vegetación del parque