Santa Cristina
Il parco archeologico di Paulilatino
Ascolta la descrizione audio di questo contenuto

Attorno al pozzo sacro sono rilevabili le strutture di spazi aperti di cui residuano i filari di base e la cui funzionalità era legata ad attività di vita civile e commerciale. Erano infatti delle botteghe di artigiani e dei luoghi di ristoro per i pellegrini. Tra le botteghe emerge una grande capanna di forma circolare con all’interno un sedile in pietra che corre lungo le pareti del vano. Questo ambiente è stato interpretato come una “capanna delle riunioni”, all’interno della quale si svolgevano gli incontri politici tra i dignitari dei villaggi che frequentavano il santuario. Al centro del villaggio santuario si è ipotizzata la presenza di un’area aperta dove si svolgevano i rituali festivi in onore della divinità delle acque, come canti e balli sacri e giochi in onore della divinità.

la cabaña de las reuniones
la cabaña de las reuniones