Durante gli equinozi, quindi nei mesi di marzo e settembre, il sole arriva ad illuminare il fondo del pozzo. Se ci si posiziona nella parte centrale della scalinata, rivolta a sud, si manifesta un particolare gioco di ombre. L'osservatore vede la propria ombra che si riflette nella vasca contenente l’acqua mentre una sua seconda ombra, capovolta, si riflette nella parete della camera ipogeica. Si vengono così a creare due ombre che vanno a toccarsi con la testa creando un fenomeno di grande suggestione.
Un altro fenomeno è quello della luna che, attraverso il foro della tholos, si riflette nella vasca contenente l’acqua. Il fenomeno secondo alcuni studiosi si verifica in seguito ad un perfetto allineamento che, per compiersi, necessità di un ciclo di 18 anni e 6 mesi.